Cuoco

Hai senso pratico, capacità di organizzazione e buona manualità? Sai risolvere rapidamente problemi e situazioni, anche sotto pressione? Sei un palato fine, ti affascina il mondo della cucina e ti piacerebbe viaggiare?

Dopo la terza media, scegli il tuo futuro!

Scegli un lavoro che valorizzi le tue qualità e la scuola giusta per prepararti ad alti livelli!

Diventa chef di cucina con i corsi del PFP Valtellina e porta il tricolore nei ristoranti di tutto il mondo!

Come iscriversi e info

Per iscriversi ai nostri corsi o per richiedere maggiori informazioni, contattaci:
Sede di Sondrio
Via C. Besta, 3 - Tel: 0342 515290
Sede di Sondalo
Via A. Zubiani, 37 - Tel: 0342 801551

Sbocchi professionali

Il nostro percorso di studi per diventare chef di cucina forma a livello professionale i giovani che intendono lavorare come cuoco nelle cucine di ristoranti e alberghi, nelle mense, sulle navi da crociera e nelle aziende di catering, con un diploma valido in Italia e nel resto dell’Europa.

Triennio propedeutico

I primi tre anni di studio formano i ragazzi in diritto/dovere di istruzione/formazione per renderli in grado di gestire, individualmente e/o in collaborazione con altri, le varie fasi di produzione e di servizio di cibi, con capacità operative nella preparazione e nella realizzazione dei piatti e dei menù. La figura professionale che si delinea, oltre ad avere uno spiccato senso di organizzazione del lavoro, conosce le corrette regole igieniche nella conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari e gestisce in autonomia i processi di lavoro connessi alla preparazione, alla cottura e al servizio dei piatti, mentre opera su indicazioni dello chef di cucina per la programmazione di menù e diete e per l'organizzazione del servizio di cucina.

Il corso ha una durata triennale, con ben 990 ore annue di frequenza, che consente l’ottenimento dell'attestato di qualifica professionale di III livello EQF di preparazione pasti. Tale qualifica, oltre all’accesso immediato al mondo del lavoro, consente di proseguire gli studi al IV anno.

Operatore della ristorazione preparazione pasti

Quarto anno di specializzazione

La formazione tecnica del IV anno permette di accedere a metodologie, strumenti e informazioni specializzate per svolgere al meglio la preparazione dei pasti. Gli allievi acquisiscono ulteriori competenze riguardanti l’analisi del mercato, la gestione dei costi delle materie prime, la valutazione dei bisogni dei clienti, la creazione dei menù con fantasia e innovazione, nonché la cura, l’elaborazione e la presentazione finale dei prodotti cucinati.

Inoltre gli allievi del settore ristorazione partecipano al progetto “Scuola-impresa interna”: un processo di produzione di beni e servizi rivolto a terzi, teso alla valorizzazione del capitale umano presente e alla costituzione di un Polo d’eccellenza.

Al termine del percorso i giovani ottengono il diploma professionale di IV livello EQF di Tecnico di cucina.

Tecnico di cucina

Programma e materie di studio

Materie base: Lingua italiana Lingua inglese Storia/Geografia Economia/Diritto Matematica Scienze – Sicurezza/Ambiente Informatica
Discipline professionalizzanti: legislazione igienico-sanitaria e alimentare, scienze dell’alimentazione e dietologia, scienza e tecnologia alimentare, tecnica pratica professionale;
Il quarto anno prevede anche lo studio di gestione aziendale.

Stage

Per mettere in pratica e perfezionare le proprie competenze sul campo, i nostri aspiranti chef di cucina svolgono diverse sessioni di stage in aziende selezionate a partire dal 2º anno di studi, con un monte ore previsto di 315 per il II anno, 395 per il III anno, 210 o 297 a seconda degli indirizzi (IV anno).

Docenti

La nostra ricchezza, oltre che nell’eccellenza dei programmi formativi e delle attrezzature didattiche che mettiamo a disposizione, risiede nel valore dei nostri insegnanti, tutti docenti qualificati e professionisti con lunga esperienza nel settore.

Alcuni progetti

I nostri ragazzi dei corsi di ristorazione ogni anno hanno la possibilità di misurarsi con studenti di altre scuole del settore alberghiero partecipando a concorsi, spesso collezionando premi e riconoscimenti, forti della loro preparazione e competenza. Un grande motivo di orgoglio per il nostro Istituto.

  • 4° Edizione Concorso "Agroalimentare" di Confindustria Sondrio con il patrocinio ufficiale di Expo 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la vita"+info
  • Concorso "Arte in cucina" e "Hospitality Cup" - RistorExpo 2015 +info
  • 1° Concorso cucina calda per allievi di scuole alberghiere e cuochi under 40 “ MATTEO RESTELLI” (10-11/03/2014) +info

Oltre che nelle ore di stage previste, gli allievi si mettono costantemente alla prova nella preparazione sia del pranzo che organizziamo ogni giorno per la nostra mensa, sia di cene e rinfreschi in occasioni speciali.

  • Conferenza vino "Sciùr", progetto promosso dalla casa vinicola Nino Negri di Chiuro con il Gruppo Italiano Vini, e il Pfp Valtellina. +info