CORSO ASO - ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

Cerchi un lavoro dinamico, a contatto con le persone? Sei attenta, precisa e hai una buona manualità? Hai spiccate doti relazionali e capacità organizzative?

Vuoi un’opportunità di lavoro immediata in ambiente odontoiatrico con possibilità di orario flessibile e di crescita professionale?

SCEGLI DI DIVENTARE ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO)

L'assistente di studio odontoiatrico è una figura chiave all’interno di una struttura dentistica. Si occupa di assistere il medico odontoiatra durante le fasi di lavoro sul paziente preparando la postazione, i materiali e gli strumenti. Unisce compiti di assistenza operativa a mansioni di segreteria, accoglienza e gestione dei pazienti e rapporto con i loro fornitori.

DOVE LAVORA?
L’Assistente di Studio Odontoiatrico lavora negli studi odontoiatrici pubblici e privati.

REQUISITI DI ACCESSO
Per l'accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è richiesta la maggiore età e l'adempimento al diritto dovere all'istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Al termine del percorso formativo coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore riceveranno, previo superamento di un esame finale l’ATTESTATO DI QUALIFICA ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO valida su tutto il territorio nazionale
Come noto con il DPCM del 9 Febbraio 2018 è stata istituita la nuova figura professionale dell'Assistente di Studio Odontoiatrico. Di fatto dal 20 aprile 2022, per essere assunti come assistenti odontoiatrici sarà necessario possedere il titolo di assistente di studio odontoiatrico (ASO)

DURATA E SEDE DEL PERCORSO
Da marzo a ottobre 2023 in presenza
presso la sede di Sondrio del Pfpvaltellina, Via C.Besta, 3
700 ore (300 ore di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche e 400 ore di tirocinio presso centri odontoiatrici del territorio con la supervisione di un tutor)
Durante il percorso formativo gli allievi frequenteranno anche con il rilascio del relativo attestato:
-il corso BLS-D Basic Life Support-early Defibrillation
-il corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ISCRIZIONE
I candidati dovranno preiscriversi compilando il modulo online cliccando QUI entro il 22/02/2023 e saranno ricontattati per fissare un appuntamento per un colloquio conoscitivo.
Scarica l’opuscolo informativo - >  ASO - brochure.pdf

AREE DISCIPLINARI
Area socio-culturale, legislativa e organizzativa
Area igienico-sanitaria
Area tecnico-operativa
Area relazionale

Programmazione oraria corso ASO 2023.pdf

Corso ASO - MODULO ISCRIZIONE.pdf

QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione al corso prevede il pagamento di una quota di iscrizione di euro 1.900 (materiale didattico e certificazioni incluse).
Il pagamento sarà effettuato in tre rate:
• euro 500 all’atto dell’iscrizione da effettuarsi entro e non oltre il 27/02/2023
• prima rata euro 700 da effettuarsi entro e non oltre il 01/05/2023
• seconda rata euro 700 da effettuarsi entro e non oltre il 01/09/2023
Il corso si svolgerà in convenzione con ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) sezione di Sondrio.

Per ulteriori informazioni inviare una mail a info@pfpvaltellina.it
o telefonare allo 0342-515290


12/01/2023